Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
0/5 (0 Recensioni)

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 20 min
Falafel in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti.

Piatto tipico arabo, i falafel sono delle deliziose polpette vegetariane di legumi apprezzate in tutto il mondo. A base di fave, ceci o di fagioli tritati, vengono insaporite con cipolla, aglio, cumino, coriandolo e fritte in olio di arachidi, il che ne aumenta il gusto ma le rende pericolosamente ipercaloriche. Oggi, vi proponiamo la ricetta dei falafel di ceci in friggitrice ad aria. 

Rispetto alla preparazione originale, otterrete delle polpette dorate e croccanti all’esterno ma tenerissime e ricche di gusto all’interno. In più, avranno un basso contenuto di grassi. Vediamo come fare i falafel in friggitrice ad aria.

Ceci in ciotola di legno visti dall'alto
Ceci dopo ammollo – primochef.it

Ingredienti

Per i falafel in friggitrice ad aria

  • Ceci secchi – 250 g
  • Cipolla – 1/2
  • Aglio – 1 spicchio
  • Prezzemolo – 1 mazzetto
  • Coriandolo in polvere – 1/2 cucchiaino
  • Cumino in polvere – 1/2 cucchiaino
  • Bicarbonato – 1 cucchiaino
  • Olio spray – q.b.

Preparazione

Falafel in friggitrice ad aria

1

Cominciate mettendo in ammollo i ceci in acqua per 24 ore. A metà del tempo vi consigliamo di cambiare l’acqua.

2

Scolate i ceci e versateli nel boccale del mixer (dovrà essere piuttosto potente). Aggiungete la cipolla, lo spicchio d’aglio, le spezie e il prezzemolo.  Frullate gli ingredienti fino a quando non avranno una consistenza cremosa, ma comunque lavorabile con le mani.

3

Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate in frigorifero per un’ora.

4

Formate le polpette e, mano a mano che sono pronte, adagiatele nel cestello della friggitrice ad aria, facendo attenzione a non farli sovrapporre.

5

Spruzzateli con olio spray e cuocete a 180°C per 20 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.  Segnaliamo che in base al tipo di elettrodomestico in uso le tempistiche di cottura potrebbero variare (protrarsi di qualche minuto o addirittura ridursi a 8 minuti complessivi) pertanto suggeriamo di controllare spesso la pietanza.

6

Servite ancora caldi, o tutt’al più tiepidi, accompagnati da qualche salsa.

Ecco un video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarli.

Per accorciare i tempi di cottura, se non avete un mixer potente o semplicemente preferite non consumare i legumi crudi potete realizzare i falafel con i ceci cotti (ne serviranno 2 scatole ben sgocciolate) e procedere come da ricetta. Se il composto dovesse risultare troppo umido potete unire uno o due cucchiai di farina di ceci. Per quanto riguarda la cottura, basteranno 10-12 minuti a 180°C.

Conservazione

I falafel di ceci in friggitrice ad aria vanno gustati sul momento. Una volta cotti non possono essere conservati perché perderebbero la loro consistenza e croccantezza originali. Se preferite, potete prepararli in anticipo e lasciarli in frigorifero ancora crudi per non più di 4 giorni.

Leggi anche
Guida pratica su come usare la friggitrice ad aria in modo perfetto!
0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2025 11:59

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Tortelli di San Giuseppe: i dolcetti perfetti per la festa del papÃ